Espressioni

 

Come molti altri linguaggi di programmazione, SCILAB possiede espressioni matematiche, ma non come molti linguaggidi programmazione, queste espressioni coinvolgono le matrici intere. I blocchi costrutori delle espressioni sono:
Variabili
Numeri
Operatori
Funzioni
 

 

Variabili

SCILAB non richiede nessun tipo di dichiarazione o assegnazione dimensionale. Quando SCILAB incontra un nuovo nome di variabile, crea automaticamente la variabile e gli alloca il necessario spazio. Se la variabile esiste gia', SCILAB  ne cambia il contenuto e se necessario gli alloca un nuovo spazio, per esempio:  
 num_integer = 100
 
crea un matrice di 1 per 1 chiamatad num_integer e ci salva dentro il valore 100  nel suo singolo elemento.

 

I nomi di variabili consistono in una lettera, seguita da quante lettere desideriamo, cifre o sottolineature. SCILAB riconosce la differenza tra maiuscole e minuscole. S e s non sono la stessa variabile. Per vedere la matrice assegnata a qulasiasi variabile, semplicemente digita il nome della variabile. 

 

 

 

Numeri

SCILAB usa la notazione decimale convenzionale con un punto decimale opzionale ed un segno positivo o negativo primario per i numeri. La notazione scientifica usa la lettera e per specificare una potenza in base 10. I numeri immaginari possono usare i o j come suffisso.

Alcuni esempi di numeri validi sono,

        3                        -199              0.00002

        1.2345667          1.31e-31        1.563e24

        0+1*%i                3-2*%i          1.25e5*%i

 

 

 

 

 

Operatori

Le espressioni usano operatori aritmetici  e regole di precedenza familiari.

 
+   
Addizione
-
Sottrazzione
*
Moltiplicazione
/
Divisione
^
Potenza
'
Trasposizione del complesso coniugato
( )
Specifical'ordine di valutazione

 

 

Funzioni

SCILAB possiede un largo numero di funzioni elementari matematiche standard, incluso abs, sqrt, exp, and sin. Prendendo una radice quadra o un logaritmo di un numero negativo non e' un errore, l'appropriato risultato complesso viene prodotto automaticamente.

Alcune delle funzioni sono compilate internamente e sono molto efficienti.

 
 

Espressioni

Dovresti aver visto svariati esempi delle espressioni di SCILAB. Qui ci sonoalcuni altri esempi ed i relativi risultati.

 

rho = (1+sqrt(5))/2

rho =
    1.6180

a = abs(3+4*%i)

a =
     5